E’ stata inaugurata nel pomeriggio di sabato 8 marzo la mostra “Donne” alla associazione culturale San Marco in via Lainate 24 a Rho, tanti i quadri esposti, da Guttuso a Pellini, passando ad Amisani, Fiume, Melo e altri pittori che hanno immortalato col proprio pennello e tratto distintivo figure femminili.
Alla inaugurazione, oltre alla infaticabile presidente dell’associazione Paola Carnovali Biffi, era presente l’amministrazione comunale, il sindaco Andrea Orlandi e i consiglieri Clelia La Palomenta e Christian Colombo, e molti spettatori curiosi di vedere l’esposizione, che rimarrà aperta fino a domenica 16 marzo 2025.
Dopo un breve saluto da parte della padrona di casa, Paola Carnovali Biffi, ha preso la parola per un piccolo commento di apertura Roberto Pardi: “Oggi è l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, e questa mostra è a loro dedicata, perché parlarne attraverso gli occhi dell’arte offre l’opportunità per esplorare il tema della femminilità, del rafforzamento e della lotta per i diritti delle donne da una prospettiva nuova, unica. Infatti l’arte attraverso i simboli e le metafore con la sua capacità unica di comunicare emozioni, idee e valori, ha svolto un ruolo significativo nel cambiamento sociale e culturale”. E’ seguito un breve intervento sulla donna nell’arte dei secoli passati, dalla Venere, fino al suo ruolo nel Rinascimento e ai giorni nostri.

La mostra sarà aperta fino al 16 marzo nei giorni feriali e festivi con il seguente orario: 15.30-18.30. Domenica 16 marzo anche al mattino, dalle 10.30 alle 12.
Seguici anche su IG @ilrhodense.it