RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: Rho nella città dove nel Piano di Governo del Territorio non sono previsti alloggi di edilizia popolare e dove nel 2024 i due bandi ne hanno assegnate una decina con centinaia di domande siamo davanti ad un’ emergenza che vede, da un lato l’assoluta mancanza di una politica sul diritto all’abitare, dall’altro il proliferare di progetti di edilizia residenziale privata a prezzi per molti inaccessibili, ultimo in ordine di tempo quello delle nuove torri a fianco del nuovo teatro in piazza Jannacci.
Alla presentazione di questo nuovo quartiere di 100 alloggi il sindaco di Rho ha parlato di casa come sogno; un sogno che con certi prezzi diventa un incubo diciamo noi. In città, diverse realtà si stanno muovendo sul tema del diritto all’abitare per tutti, con diverse iniziative, dai banchetti informativi e antisfratto, alle proposte di aprire un tavolo tecnico con l’Amministrazione, alle osservazioni fatte dal nostro gruppo in merito al nuovo quartiere di 540 alloggi e oltre 1000 nuovi abitanti, alla ex CMR nel quartiere Stellanda.
Al signor Sindaco e alla sua Giunta, diciamo che il tempo delle chiacchiere e` finito, se si vuole governare il fenomeno del caro affitti e prezzi delle case, come lui stesso ha affermato nel maggio 2023 in un intervista, che ci dica come e cosa intende fare nei fatti, altrimenti restano solo parole, quando le norme comunali consentono di ottenere dagli investitori di destinare una quota dei futuri appartamenti a edilizia popolare.
Gruppo Ambiente Territorio Rho — gruppoGAT@proton.me