“Il ritrovamento in piazza Visconti di un’antica strada romana di cui si è molto parlato è indubbiamente un evento importante per la città. Ancor più alla luce di quanto hanno relazionato gli esperti che sono giunti sul luogo. Nel contesto del rifacimento della piazza l’evento ha aggiunto qualcosa che inorgoglisce la nostra comunità. Vale la pena ricordare, come hanno fatto altri, che la decisione di intervenire nel centro cittadino con costi esorbitanti, oltre 19 milioni (metà di quanto si è potuto accedere col PNRR), di cui oltre 9 a carico del comune, per rifare gli uffici comunali nella scuola Marconi e migliorare piazza Visconti, conferma una visione della città diversa dalla nostra”.

“Infatti, noi non siamo contrari al rifacimento in sé della piazza, poiché l’attuale giunta non ha inventato nulla. Chi ha memoria della vita pubblica di Rho ricorderà che “facciamo verde Piazza Visconti” era una vecchia battaglia già degli architetti del PCI cittadino. Parliamo degli anni 80, a dimostrazione che competenze, professionalità e intuito sono risorse presenti a Rho”.

“Noi siamo contrari al fatto che ci debba essere una torsione “glamour” e modaiola nel pensare alla città. Infatti, la famosa archistar Desvigne, non pago dell’aver disegnato il progetto, ha visto assegnato anche l’incarico per una proposta di pietre d’inciampo atte a ricordare che sotto di esse dimora un’antica strada romana”.

“Come noto, la stessa verrà risotterrata senza tanti complimenti. Durante l’assemblea pubblica del 28 novembre sono state fornite le proposte del Desvigne: tre disegnini col computer che potrebbe fare qualsiasi studente delle medie. Un quarto d’ora di lavoro di un suo collaboratore in un lontanissimo studio parigino per un compenso di 22000 euro”.

“Siamo certi che i rhodensi avrebbero preferito spendere anche molto di più, ma per trovare una soluzione che esaltasse il patrimonio scoperto (la famosa lastra di vetro a protezione) in un’ottica attrattività della città per la sua storia da raccontare (una strada romana tra le vie del più antico mercato di Lombardia). Regalare soldi non piace a nessuno”.

Questo il Comunicato Stampa ricevuto da Potere al popolo – Rho che ha visionato la Determinazione Dirigenziale n. 1461 del 03-12-2024 di cui l’oggetto: “AFFIDAMENTO DIRETTO A MICHEL DESVIGNE PAYSAGISTE SARL DI PARIGI DELLA REDAZIONE DI UNA PROPOSTA PROGETTUALE PER L’INTEGRAZIONE DELLE VESTIGIA STORICHE, RINVENUTE NEL CORSO DEI LAVORI DI CUI AL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA VISCONTI”.

Seguici anche su IG @ilrhodense.it