Rho. Per il centrodestra non è un problema la cultura, bensì il teatro
Si è tenuto nella serata di lunedì 20 gennaio 2025 presso la sala convegni del Centrho in piazza San Vittore a Rho(MI), l’incontro pubblico “Salviamo il teatro civico di Rho…
Le storie del rhodense
Si è tenuto nella serata di lunedì 20 gennaio 2025 presso la sala convegni del Centrho in piazza San Vittore a Rho(MI), l’incontro pubblico “Salviamo il teatro civico di Rho…
“Basta con questa recita autocelebrativa” hanno esordito con questa affermazione molto forte gli esponenti e sostenitori di Potere al Popolo Rho che, con il Comunicato Stampa che riproponiamo integralmente, ritornano…
“Il ritrovamento in piazza Visconti di un’antica strada romana di cui si è molto parlato è indubbiamente un evento importante per la città. Ancor più alla luce di quanto hanno…
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: Rho nella città dove nel Piano di Governo del Territorio non sono previsti alloggi di edilizia popolare e dove nel 2024 i due bandi ne hanno assegnate…
“Finalmente passi avanti per l’abbattimento delle barriere architettoniche. L’Amministrazione comunale – ha dichiarato Christian Colombo, consigliere comunale della Lega – ha attivato i primi strumenti rivolti ai cittadini per segnalare…
Importante giornata istituzionale per la Lega Giovani Ticino, che ha visto i giovani militanti impegnati in un tour nella capitale per presentare le proprie proposte in tema di scuola e…
Andrea Recalcati nominato Presidente del Dipartimento istruzione, politiche educative ed edilizia scolastica di ANCI Il capogruppo di Fratelli d’Italia e Vicepresidente del Consiglio di Rho scelto alla guida del Dipartimento…
Il Sindaco di Rho Andrea Orlandi è stato eletto di recente alla guida del Coordinamento “La Pace in Comune”, che può contare su un direttivo cui sono stati affidati compiti…
“Martedì primo ottobre, come militanti di Potere al Popolo di Rho, abbiamo donato al Centro di Documentazione di Storia Locale un DVD ottenuto riversando una cassetta VHS del 1994 nella…
Finalmente! Spendere questo avverbio ci pare il minimo per commentare la convocazione dell’incontro pubblico del 18 settembre da parte dell’amministrazione comunale presso il quartiere Stellanda. Dopo mesi ne quali denunciamo…