“Finalmente passi avanti per l’abbattimento delle barriere architettoniche. L’Amministrazione comunale – ha dichiarato Christian Colombo, consigliere comunale della Lega – ha attivato i primi strumenti rivolti ai cittadini per segnalare in modo efficace la presenza di ostacoli alla mobilità lungo le nostre strade o nelle aree verdi cittadine. Come richiesto nella mozione promossa dalla Lega esattamente un anno fa, il Comune di Rho ha attivato un indirizzo mail dedicato alle segnalazioni sulle barriere architettoniche abbattimentobarriere@comune.rho.mi.it e ha introdotto una specifica voce sull’applicazione ‘Comuni-Chiamo’ per raccogliere medesime segnalazioni. Primi strumenti semplici ma importanti, accessibili a tutti, per iniziare a mappare le criticità presenti sul nostro territorio che arrivano, purtroppo, con un ritardo inaccettabile rispetto all’urgenza del problema”.

“Inoltre abbiamo un’occasione importante per adottare, come prevede la legge, un piano strutturare volto all’eliminazione delle barriere architettoniche grazie ai finanziamenti messi a disposizione questa settimana da Regione Lombardia, grazie ad una delibera approvata che mira a sostenere la redazione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA). Continua il nostro lavoro per garantire una piena inclusione per le persone con disabilità. Monitoreremo quanto deciderà di adottare la Giunta Orlandi per garantire accessibilità e fruibilità di vie e di spazi cittadini” ha concluso il consigliere comunale Christian Colombo.

Seguici anche su IG @ilrhodense.it