PERCHÉ LA BANANA È CURVA?
Sicuramente una volta nella vita vi sarete posti questa domanda : per quale motivo le banane sono curve e non diritte come i cetrioli o le zucchine? Ebbene le banane…
Le storie del rhodense
Sicuramente una volta nella vita vi sarete posti questa domanda : per quale motivo le banane sono curve e non diritte come i cetrioli o le zucchine? Ebbene le banane…
Dai la cera, togli la cera” (in inglese “Wax on, wax off”) è la frase divenuta famosa grazie al film “The Karate Kid” del 1984. Ai più giovani questa citazione…
Esistono molte leggende sull’origine del caffè. Una di queste leggende coinvolge le capre. Si racconta che un pastore etiope di nome Kaldi, nella regione di Kaffa, mentre era al pascolo,…
Il gesto con la mano per chiedere aiuto in silenzio, noto come “Signal for Help” o “segnale di aiuto”, è stato ideato dalla Canadian Women’s Foundation, durante il primo lockdown…
Ho scoperto pochi giorni fa, che il dito medio alzato è espressione di un linguaggio antico. Quale sia il significato del gesto è chiaro a tutti. Il dito medio, da…
Ad oggi non è ancora ben chiaro il motivo per cui le corna sono simbolo dell’infedeltà coniugale. Qualcuno suggerisce che l’aggettivo cornuto, (tradito), derivi dal maschio della capra, la cui…
Nel mondo occidentale, avere un sorriso perfetto significa avere denti bianchi e ben allineati.In molti paesi però è una questione culturale poiché esistono altri ideali di bellezza dentale, che hanno…
“Far venire il latte alle ginocchia” è un’espressione molto utilizzata in Italiano per esprimere noia e impazienza, in riferimento a una cosa, a un’azione o ad una persona. È probabilmente…
“Pronto” è un’espressione usata in Italia per rispondere al telefono, a differenza di quanto avviene in altri Paesi del mondo, con espressioni del tipo “hello/hallo” in lingua inglese che corrisponde…
“Culo e camicia” è un’espressione abitualmente utilizzata nell’ambito dell’italiano colloquiale con la quale si definisce un rapporto di familiarità e complicità tra due persone. L’origine dell’espressione risale ai tempi in…