Nella serata molto partecipata di venerdì 28 febbraio 2025 presso l’Auditorium Maggiolini in via De Amicis a Rho sono state consegnate alle giovani studentesse e ai giovani studenti del Liceo Statale Ettore Majorana di via Achille Ratti 88 a Rho(MI) le Borsa di Studio 2024 in merito ai loro Progetti negli ambiti: Solidarietà, Digitale, Ambientale e Letterario. Un evento organizzato dall’Associazione Genitori Majorana Rho giunto alla seconda edizione.

In quella occasione, in cui sono stati consegnati gli attestati, ilrhodense.it era presente e per i prossimi sabato metterà in evidenza i progetti segnalati, oggi parleremo di un Progetto Letterario: “Breve ricerca e poesia: il rapporto tra creatore e creatura” di Sofia Cornolò del Liceo Statale Ettore Majorana.

“Uno dei temi più ricorrenti nei miti antichi, così come nella letteratura e nel cinema, è sicuramente quello del concetto tra creatore e creatura” ha esordito Sofia Cornolò nella sua tesi, “Ciò nasce dal sogno di trasformare la materia inanimata in qualcosa di vivente”.

Un percorso con molte variabili, che porta alla vastità di finali che scaturiscono grazie alla relazione tra creatore e creatura. “A seconda dello sviluppo del legame, la conclusione può essere di speranza, vendetta, distruzione o redenzione”.

Lo stimolo di questi Progetti è utile per i giovani studenti e le giovani studentesse, che nel loro percorso scolastico possono anche scegliere altre opportunità di studio, ricordando che il mondo del lavoro è sempre in evoluzione e di non facile interpretazione, farsi trovare pronto oggi è sempre più fondamentale.

Seguici anche su IG @ilrhodense.it