Il noto locale gourmet “La Cucina: non il solito ristorante”, in pieno centro cittadino, via Porta Ronca 86 a Rho(MI), ha da poco conquistato un ennesimo riconoscimento per il proprio lavoro.

Aperto in pieno periodo di emergenza sanitaria da Covid-19, non si è mai fermato, e con i suoi attuali 20 posti a sedere è il ristorante gourmet eccellenza del territorio, di Gaetano Marinaccio e Nadia Petronio, chepropone rivisitazioni moderne dei piatti tradizionali della cucina italiana.

Nel 2022, il ristorante La Cucina ha ricevuto un importante riconoscimento agli Hospitality Social Awards di Rimini come miglior attività sui social media, distinguendosi per l’efficace comunicazione della sua filosofia culinaria e l’approccio innovativo, apprezzato da un pubblico sempre più ampio. Appena a inizio anno “La Cucina: non il solito ristorante” entra nella Guida ai Ristoranti di Identità Golose 2024 giunta alla 17esima edizione, insieme ad altri 123 locali della penisola e 56 fuori confine. Un secondo riconoscimento a “La Cucina” arriva a ottobre 2024, viene selezionata tra i migliori 200 ristoranti per “Milano e Lombardia a Tavola”, la guida alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche. Ultimissimo, ma non per importanza, premiati da Gambero Rosso- Lombardia edizione 2025 con la prima forchetta, punteggio 78/100.

“Non posso che dire un enorme grazie a tutti, a Nadia e al resto del team, che ogni giorno lavora con passione e dedizione; ai nostri clienti, che ci scelgono, ci supportano e ci spingono sempre a dare il meglio; a chi crede in noi e nella nostra cucina, che racconta storie di qualità, semplicità e stagionalità”.

“Questa forchetta non è solo un premio, ma un punto di partenza per continuare a crescere, migliorare e regalarvi esperienze sempre più indimenticabili” ha dichiarato lo Chef Patron Gaetano Marinaccio.

Un impegno crescente verso l’autosufficienza e la sostenibilità caratterizza il percorso recente del ristorante. Da oltre due anni, “La Cucina. Non il solito ristorante” ha avviato un progetto di autoproduzione di insalate, germogli e microortaggi, che non si limita più ai soli mesi primaverili ed estivi, ma proseguirà durante tutto il 2024 anche nei mesi autunnali e invernali, grazie all’introduzione di avanzate tecniche di coltivazione idroponica. Questo sistema innovativo permette di mantenere elevati standard di qualità e freschezza, riducendo l’impatto ambientale e offrendo una maggiore attenzione al dettaglio e al gusto. La filosofia green e biologica di Gaetano e Nadia si riflette in ogni aspetto del ristorante, dalle materie prime alle tecniche di coltivazione, per proporre piatti sempre freschi e nutrienti, nel pieno rispetto della natura.

Gaetano Marinaccio e Nadia Petronio de “La Cucina: non il solito ristorante” via Porta Ronca 86 a Rho(MI).

“La Cucina” continua a evolversi, restando fedele alla sua missione di offrire esperienze culinarie indimenticabili. Con un menù in continua evoluzione, che cambia almeno cinque volte all’anno per riflettere la stagionalità e le ispirazioni di Gaetano, il ristorante si impegna a rimanere un punto di riferimento per chi cerca un’autentica esperienza gourmet.

Seguici anche su IG @ilrhodense.it