Nel pomeriggio di giovedì 12 dicembre 2024 presso il cortile antistante la scuola secondaria di primo grado Bonecchi, facente parte dell’Istituto Comprensivo De Andrè, in via Beatrice D’este a Rho(MI), c’è stato un momento di festa in occasione dell’Accensione dell’Albero di Natale.
Momento in cui ha partecipato il dirigente scolastico Alessandro Igor Baldan, la referente di plesso, la professoressa Carmen Remato, gli assessori del Comune di Rho, Emiliana Brognoli e Paolo Bianchi, il presidente del Consiglio comunale Calogero Mancarella.
Presenti tutte le alunne e tutti gli alunni con i rispettivi docenti per questo momento magico in cui erano i protagonisti, hanno cantato e ballato, divertimento animato anche dalla presenza di Babbo Natale. Si è tenuto anche un momento musicale natalizio promosso dai professori di musica che ha visto protagonisti alunni e alunne con vari strumenti.
La festa è stata anche occasione per premiare i giovani artisti che hanno partecipato a un concorso artistico di disegno inerente un progetto della professoressa Manzo, tanti i partecipanti, 30 alunni, che per l’occasione hanno ricevuto una medaglia; premiati con una coppa i primi tre disegni selezionati dalla giuria composta dal dirigente scolastico e dagli amministratori comunali.
I discorsi istituzionali promossi dagli assessori hanno voluto in primis ringraziare tutti i presenti per l’ottimo lavoro svolto per questa accensione, e poi sottolineato l’importanza di questo periodo di serenità natalizio, “non è facile di questi tempi, sforziamoci un po’ anche per portare dentro alle nostre esperienze personali quella serenità che è proprio del Natale” ha chiosato l’assessore Emiliana Brognoli.
La bella riuscita di questo pomeriggio di festa è merito del lavoro e dell’unione di intenti di tutti, dal dirigente scolastico che col proprio benestare permette questi momenti, dalla dirigente di plesso con tutte e tutti i docenti, dei collaboratori e delle collaboratrici scolastiche, e in ultimo, non per importanza, del Comitato Genitori della scuola Bonecchi, che si spendono da sempre per l’ottima riuscita di eventi come questo, che lasciano un segno positivo nelle studentesse e negli studenti, protagonisti e spettatori interessati.
Seguici anche su IG @ilrhodense.it