RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO. Nuovi parcheggi spugna in zona cimitero , ben venga una pianificazione urbanistica per ridurre le inondazioni, conservare l’acqua per i periodi di siccità e ridurre l’inquinamento idrico. Ma quello che non condividiamo è la superficialità con la quale si tagliano e sradicano alberi adulti che oltre ad essere ottimi climatizzatori naturali rinfrescano , puliscono l’aria e assorbono l’ acqua piovana, a maggior ragione quando questi interventi si fanno nella stagione riproduttiva degli uccelli che va da marzo ad agosto. La salvaguardia del patrimonio arboreo esistente dovrebbe essere una priorità visto il periodo di emergenza climatica ma a quanto pare a Rho non è così e il taglio di alberi di alto fusto davanti alla ex Baby Cresci in corso Europa e al nuovo asilo in via San Martino dove alberi e vegetazione sono state rase al suolo ne sono un esempio . Quello che chiediamo è che venga ripristinato il patrimonio arboreo esistente nel rispetto dell’ articolo 8 del regolamento comunale che per ogni albero abbattuto ne vanno piantati due che nel giro di breve tempo devono avere lo stesso impatto paesaggistico cosa che non accade con le piantine che per compensare un albero adulto ci mettono parecchi anni , la salvaguardia del patrimonio arboreo e verde esistente deve essere la priorità rispetto a nuovi interventi e progetti. Gruppo Ambiente e Territorio Rho — gruppoGAT@proton.me