Il luogotenente Luigi Pino è nato il 17 agosto del 1967 a Casarano in provincia di Lecce, aperto, disponibile e sempre col sorriso sulle labbra, ricordando sempre che è comunque “un uomo tutto di un pezzo”, un uomo di Stato, un uomo che vive da sempre la divisa come una seconda pelle.

Nel video uno stralcio della serie “Storie in divisa” di Mediaset dedicato ai Carabinieri di Rho, tra i protagonisti il Comandante di Stazione Luigi Pino.

Il Comandante della Stazione di Rho, Luigi Pino, è stimato e apprezzato da tutti, non ultimo un riconoscimento verbale della sua persona da parte del presidente ANPI cittadina Mario Anzani, durante la cerimonia in onore di Pietro Meloni del 4 aprile: “Il pervicace senso delle istituzioni e lo spirito democratico con cui egli svolge le funzione di comandante della Stazione dei Carabinieri di Rho, ne fanno un degno successore del maresciallo Manzella. La città e l’ANPI gli debbono gratitudine”.

Un riconoscimento verbale, senza medaglie o attestati, ma semplicemente pronunciato durante la Cerimonia, è uno dei tanti attestati di stima e rispetto che il Luogotenente Luigi Pino ha ricevuto negli anni, ricordiamo la Onorificenza Civica ricevuta a Rho nel 2017, con la seguente motivazione: “Luigi Pino, maresciallo aiutante SUPS, per l’impegno quotidiano profuso con serietà e dedizione per la sicurezza della comunità rhodense e per la promozione della legalità”.

Senza dimenticare che gli è stato attribuito il “Premio Annuale”, consegnato ai Comandanti di Stazione che si sono particolarmente distinti nelle attività di istituto, ricevuto  durante la 204^ Annuale della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri del 2018 a Roma. Riconoscimenti ufficiali, riconoscimenti ufficiosi, riconoscimenti interni, riconoscimenti esterni, senza dimenticare la stima e il rispetto che il Luogotenente Luigi Pino riscuote tra i suoi superiori e i suoi sottoposti, e soprattutto tra i cittadini di ogni età, che riconoscono in lui la figura della “presenza dello Stato”

Seguici anche su IG @ilrhodense.it