In un accogliente caffè, davanti a una fumante tazza di cappuccino, abbiamo avuto l’opportunità di incontrare Cristina Di Stasio, autrice del suo primo libro, “Respira“, edito da Book Sprint.
Rhodense doc, Cristina risponde alle domande su questo racconto, una storia intima e coraggiosa che risuona, non solo, con chiunque abbia sperimentato la lotta contro gli attacchi di panico ma anche con chi non li conosce. Un modo per raccontare un mondo interiore che spinga il lettore a guardare oltre, con empatia, a chi lotta con il disagio e l’isolamento che questa patologia può creare.

Il titolo “Respira” ha un significato profondo è un richiamo alle sensazioni provate durante un attacco di panico, descritte perfettamente nel libro. Lo spiega bene l’autrice: “Quando arriva l’attacco di panico tutti ti dicono di respirare e mi viene da ridere. Fosse facile!”.
La protagonista del libro, Alessia, diventa la voce attraverso cui Cristina esplora questo percorso, costruendo un legame di amicizia che si riflette in una narrazione sincera e diretta, un “a tu per tu” con il lettore.
Alessia condivide il suo viaggio, dalla fanciullezza all’età adulta, e il suo impegno per gestire e limitare gli attacchi di panico. Il racconto in prima persona, senza intermediari, è un “Ascoltami anche tu” precisa l’autrice.
Quando chiediamo a Cristina se ha in programma altri libri, la sua risposta è chiarissima: “No”. Non si considera un’autrice intenta a produrre libri in serie. Ha scritto per condividere un messaggio, con la speranza che raggiunga il maggior numero possibile di persone.
Per chi volesse immergersi nella lettura di “Respira”, è possibile acquistarlo presso la Libreria San Vittore a Rho, su Amazon, o su prenotazione in qualsiasi libreria.
Un libro che promette di essere più d’una semplice lettura: un viaggio emozionante, un invito all’ascolto e alla comprensione.
Seguici anche su Ig @ilrhodense.it