Nella settimana del Patrono cittadino, San Vittore Martire, celebrato l’8 maggio 2025, la Biblioteca Popolare di Rho ha organizzato delle visite guidate all’interno della Chiesa Parrocchiale San Vittore, nell’omonima piazza a Rho(MI).

Due le giornate, giovedì 8, giornata del Santo Patrono, e domenica 11, giornata dedicata alla Sagra cittadina tradizionale, durante le quali i volontari della ultracentenaria Biblioteca Popolare di Rho hanno dedicato ai visitatori per accompagnarli a fare un giro dall’esterno e all’interno della Chiesa mentre ne raccontavano la storia.

“Una storia che inizia lontano nel tempo”.

“Dedicata a Vittore il Moro, martire del IV secolo d.c., molto onorato nella diocesi ambrosiana, la chiesa attuale fu costruita a partire dal 1834, sull’area di quella antica, di fondazione precedente l’anno 1000, più piccola, demolita in quanto ormai fatiscente e insufficente alle necessità del borgo”.

Da questa semplice partenza i volontari della Biblioteca Popolare di Rho hanno poi raccontato la storia di questo luogo importante per la città di Rho, prima dall’esterno, partendo dalla facciata neoclassica, per poi entrare all’interno, con la navata unica, i grandi affreschi, le vetrate, le cappelle laterali, le tele e l’organo, fino ad arrivare al passaggio sotterraneo, che permette a chi chiude la chiesa di poter uscire, ora piccola galleria d’arte.

È possibile effettuare una visita guidata per gruppi telefonando alla Segreteria Parrocchiale allo 029302364.

La Biblioteca Popolare di Rho, attiva dal 1908, fa parte del Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest, attualmente usufruisce degli spazi presso la Biblioteca Ragazzi in villa Burba, in corso Europa 291 a Rho, il lunedì e il mercoledì dalle 15 alle 18.30, e il venerdì presso la Biblioteca adulti sempre in villa Burba dalle 15 alle 18.30

Per ulteriori informazioni potete consultare il sito della Biblioteca Popolare Rho: CLICCA QUI

Seguici anche su Ig @ilrhodense.it