Nella serata molto partecipata di venerdì 28 febbraio 2025 presso l’Auditorium Maggiolini in via De Amicis a Rho sono state consegnate alle giovani studentesse e ai giovani studenti del Liceo Statale Ettore Majorana di via Achille Ratti 88 a Rho(MI) le Borsa di Studio 2024 in merito ai loro Progetti negli ambiti: Solidarietà, Digitale, Ambientale e Letterario. Un evento organizzato dall’Associazione Genitori Majorana Rho giunto alla seconda edizione.

In quella occasione, in cui sono stati consegnati gli attestati, ilrhodense.it era presente e per i prossimi sabato metterà in evidenza i progetti segnalati, per il Progetto Ambientale “Liquid 3- Gli alberi del futuro” di Alessia Canziani del Liceo Statale Ettore Majorana di Rho.

“L’inquinamento oggigiorno è diventato una minaccia da non sottovalutare. Esempio calzante ne è la Lombardia, le cui cause sono riconducibili a: alta densità di popolazione, alta industrializzazione e cause geografiche” ha iniziato con l’esporre prima il problema Alessia Canziani, per poi raccontare il suo progetto.

La prima soluzione analizzata è quella di piantare alberi, ma di difficile attuazione a causa della poca superficie disponibile e del troppo inquinamento, allora la soluzione analizzata è un’altra, gli alberi liquidi.

“LIQUID 3 è un fotobioreattore contenente 600 litri d’acqua e microalghe che permette la fotosintesi assorbendo l’anidride carbonica (CO2) e trasformandola in ossigeno(O2), producendo inoltre biomassa” ha continuato Alessia, enunciando anche i benefici, che sono ambientali, economici e per i cittadini.

“Ogni fotobioreattore è in grado di sostituire un albero adulto o 200 mq di prato. LIQUID 3 si presta molto bene a essere inserito nelle città in sostituzione delle classiche panchine. Ulteriore vantaggio sarebbe quello di ridurre l’uso di corrente elettrica impiegata nell’illuminazione pubblica”.

Lo stimolo di questi Progetti è utile per i giovani studenti e le giovani studentesse, che nel loro percorso scolastico possono anche scegliere altre opportunità di studio, ricordando che il mondo del lavoro è sempre in evoluzione e di non facile interpretazione, farsi trovare pronto oggi è sempre più fondamentale.

Seguici anche su IG @ilrhodense.it