Nella serata molto partecipata di venerdì 28 febbraio 2025 presso l’Auditorium Maggiolini in via De Amicis a Rho sono state consegnate alle giovani studentesse e ai giovani studenti del Liceo Statale Ettore Majorana di via Achille Ratti 88 a Rho(MI) le Borsa di Studio 2024 in merito ai loro Progetti negli ambiti: Solidarietà, Digitale, Ambientale e Letterario. Un evento organizzato dall’Associazione Genitori Majorana Rho giunto alla seconda edizione.

In quella occasione, in cui sono stati consegnati gli attestati, ilrhodense.it era presente e per i prossimi sabato metterà in evidenza i progetti segnalati, oggi segnaliamo il Progetto “Durante l’adolescenza” di Veronica Chessa del Liceo Statale Ettore Majorana.

Il lavoro di Veronica Chessa è una analisi personale delle emozioni provate durante il periodo adolescenziale, che include parole chiave come dialogo, condivisione, famiglia, sostegno, obiettivi, delusioni e tante altri termini, dove poi l’autrice valuta la felicità, l’ansia e la paura, per concludere con questo messaggio.

“L’adolescenza è un periodo di crescita, di cambiamento; iniziamo a prendere decisioni difficili che influenzeranno il resto della nostra vita. Iniziamo a prenderci le nostre prime responsabilità. Essere adolescenti non significa solo maturare e pensare alle cose da adulti; significa anche imparare a tenere vivo quel bimbo spensierato e pieno di vita e non sopprimerlo in un pensiero buio. L’adolescenza mi sa di litigi, di “facciamo pace”, di abbracci, di estati leggere, ma anche di inverni bui e interminabili” ha concluso Veronica Chessa.

Lo stimolo di questi Progetti è utile per i giovani studenti e le giovani studentesse, che nel loro percorso scolastico possono anche scegliere altre opportunità di studio, ricordando che il mondo del lavoro è sempre in evoluzione e di non facile interpretazione, farsi trovare pronto oggi è sempre più fondamentale.

Seguici anche su IG @ilrhodense.it