Il Comune di Rho , il Teatro dell’Armadillo – Teatro Inaudito – Biblioteca teatrale Dürrenmatt e i numerosi partner e collaboratori coinvolti, anche quest’anno promuovono la rassegna di teatro e performance “𝐀𝐬𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐚𝐢 𝐒𝐞𝐝𝐢𝐥𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓” che giunge alla sua diciottesima 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
La rassegna, che giunge dunque alla maturità, è dedicata specificatamente alle produzioni teatrali di base del territorio di Rho e dei comuni aderenti.
Gli spettacoli devono essere unicamente performance teatrali (non sono ammessi alla manifestazione spettacoli prevalentemente di danza e/o musica e canto) e le scuole, gruppi o compagnie devono risiedere nei comuni aderenti alla manifestazione.
La rassegna, prevalentemente a ingresso libero o in beneficienza, garantisce una adeguata pubblicità attraverso libretti a colori, manifesti, sito internet ed eventi facebook, la gratuità del luogo (se comunale) e l’adempimento degli oneri SIAE (solo nei casi di ingresso gratuito e qualora i diritti d’autore siano relativi alle sole musiche di scena). Saranno invece a carico delle compagnie o scuole o associazioni le spese di produzione di ogni spettacolo, le eventuali spese di allestimento, i diritti d’autore relativi ai testi e la distribuzione mirata del materiale pubblicitario presso il proprio pubblico.
Successivamente, tutti i gruppi riceveranno la documentazione necessaria per finalizzare l’iscrizione alla rassegna e potranno comunicare le informazioni da inserire nel materiale promozionale.
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per domenica 12 gennaio 2025
“Ogni anno Assicurarsi ai sedili offre alla città un ricco calendario di eventi, che catturano pubblico di ogni età – commenta l’assessora Valentina Giro – Sono sicura che anche nel 2025 avremo un cartellone di tutto rispetto. I giovani artisti ci dimostrano in mille occasioni il loro amore per il teatro, Assicurarsi ai sedili offrire a tutti una possibilità di esprimersi”.
Fonte Comune di Rho.
Seguici anche su IG @ilrhodense.it