RICEVIAMOE PUBBLICHIAMO. “La Giunta comunale di Rho – ha dichiarato Christian Colombo, consigliere comunale della Lega – ha finalmente approvato la delibera che dà ufficialmente il via alla redazione dei PEBA, i Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche. Per noi si tratta di un passo fondamentale e atteso da tempo, previsto addirittura dal lontano 1986, verso una città più accessibile, inclusiva e attenta ai bisogni di tutti i cittadini”.

“È un risultato che arriva dopo un lungo lavoro di stimolo politico portato avanti con costanza da me e dal gruppo consiliare della Lega: una mozione nel 2023, un’interrogazione consiliare presentata nel 2024 e un emendamento al bilancio comunale del 2025. La politica parla con gli atti, non solo con le parole: oggi possiamo dire che si è aperto un percorso concreto, anche grazie ai finanziamenti messi a disposizione da Regione Lombardia per i Comuni fino a 70.000 abitanti, erogati tramite la Città Metropolitana”.

“I PEBA – prosegue Colombo – sono strumenti fondamentali per garantire il diritto alla mobilità e all’autonomia delle persone con disabilità, ma anche degli anziani, delle famiglie con passeggini e dei cittadini con esigenze temporanee. La loro redazione è prevista dalla legge, ma per anni è stata disattesa. Già in passato altre forze politiche, durante le precedenti consiliature, avevano sollevato la questione, senza che però si giungesse ad azioni concrete”.

“Il nostro compito non finisce qui: vigileremo affinché questo non resti un annuncio, ma si traduca in un lavoro concreto e operativo. I PEBA devono diventare uno strumento efficace, capace di mappare le criticità presenti sul territorio e di indicare con chiarezza le priorità di intervento per l’abbattimento delle barriere architettoniche”.

“Fondamentale sarà anche intercettare le risorse messe a disposizione a livello regionale. Regione Lombardia, infatti, ha attivato un bando da 7,8 milioni di euro, con contributi fino a 40.000 euro per ciascun Comune, proprio per sostenere la redazione o l’aggiornamento dei PEBA. Un’occasione importante che ci auguriamo Rho sappia cogliere”.

“Auspico, come sempre – ha concluso il consigliere leghista – che questo percorso venga costruito in modo partecipativo, coinvolgendo cittadini, associazioni e in particolare le persone direttamente interessate dal tema. Solo ascoltando le loro esperienze e i loro bisogni potremo costruire una città realmente a misura di tutti”.

Firmato Lega Rho.

Seguici anche su Ig @ilrhodense.it