RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO. “In data 4 giugno, con un comunicato sul proprio sito, Fondazione Comunitaria Nord Milano ha risposto alla nostra richiesta di chiarimenti in merito alla presenza della CUNY University di New York tra i loro partner”. Per riferimenti al Comunicato pubblicato da ilrhodense.it in data 3 giugno CLICCA QUI

“Ricordiamo che l’università americana, accusata in patria da un vasto movimento contro l’investimento di milioni di dollari in progetti militari con Israele, è stata da noi scovata senza un particolare lavoro investigativo, ma semplicemente perché il suo logo appariva con altri alla voce “network” nella sezione “chi siamo” del sito della Fondazione. La cosa importante, tuttavia, è che pur minimizzando il livello della collaborazione, ovvero adesione con molte altre realtà ad un progetto comune nel 2017 e ribadendo di non aver “mai costituito un rapporto bilaterale” con la CUNY (non abbiamo motivo di dubitarne), FCNM ha provveduto a rimuovere il logo dell’università dal proprio sito”.

“Ce ne rallegriamo e pensiamo che 10, 100, 1000 piccole grandi battaglie anche di questo tipo fanno un movimento per la pace e la causa palestinese. Tutti i cittadini liberi e associati lo possono fare. Così come tutte le istituzioni, a partire dl nostro comune che si appresta questo mercoledì a discutere una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Che anche quella discussione non sia formale ma dia l’avvio ad ogni atto possibile per far pressione contro il criminale genocidio che Israele sta compiendo su un popolo inerme”.

Firmato Potere al Popolo – Rho

Seguici anche su IG @ilrhodense.it