Il cambio del presidente è un atto formale, il Rotary Club Milano Rho Fiera Centenario in data 30 giugno 2025 si è ritrovato in un noto ristorante milanese per fare di questo momento istituzionale un momento di convivialità ad altissimo livello.

La serata è stata aperta dal Prefetto Marco Baraldi, il quale, dopo aver presentato gli ospiti, ringraziato il presidente uscente Francois Roveyaz per il suo operato nell’anno rotariano 2024/2025, ha presentato e fatto gli auguri per un buon lavoro al neo presidente, Simone Gandola. Tra gli ospiti della serata la presidente del Rotaract Visconteo Emma Veronesi, e il Prefetto Distrettuale Andrea Azzerboni.

“E’ per me un grande onore e al tempo stesso una profonda responsabilità prendere la parola oggi in occasione del passaggio delle consegne della presidenza del Rotary Club Milano Rho Fiera Centenario. Il nostro è un club con una storia importante che da venti anni si distingue sul territorio per la qualità delle sue azioni, la concretezza dei suoi progetti e lo spirito di servizio che anima ogni socio” ha esordito nel suo discorso il presidente Simone Gandola.

Un discorso che ha attirato l’attenzione di tutti i presenti, in cui sono stati ricordati i service storici del club: la gara di golf presso il Club Alpino di Stresa il cui ricavato va a sostegno del progetto internazionale rotariano per l’eradicazione della polio nel mondo; il sostegno al progetto scambio giovani; la distribuzione delle riviste in molte RSA del territorio; la raccolta di alimenti a sostegno del Centro di Solidarietà di Rho, rivolto a tutte le famiglie fragili e in difficoltà; il premio di pittura e scultura in collaborazione con il Liceo Lucio Fontana di Arese(MI).

“Essere rotariani non significa solo partecipare ad attività o sostenere progetti internazionali, essere rotariani significa credere che il nostro tempo, la nostra esperienza, la nostra energia possano davvero fare la differenza nella vita degli altri, con speciale riferimento al territorio di nostra pertinenza” ha concluso il neo presidente prima di rivolgere un ultimo pensiero al Rotaract Visconteo e alla presidente, “per un impegno di reciproca collaborazione e coinvolgimento”.

Prima dei saluti finali e i ringraziamenti al presidente uscente, sono stati nominati i soci del consiglio per l’anno rotariano 2025/2026: Francois Roveyaz, past president; Fabio Pasello, incaming president 2026/2027; Pietro Favaro, prefetto; Alessandro Rubini, tesoriere; Mauro Masperi, segretario; Giovanna Sellerio, socia fondatore; Marco Baraldi, comunicazione. A cui si aggiungono i responsabili delle commissioni per le azioni sul territorio e i progetti: Michele Luigi Crescentini, Maddalena Maggi e Maurizio Pesenti.

Seguici anche su IG @ilrhodense.it