Lunedi’ 16 dicembre 2024 alle 21, presso il Circolo ARCI – ADUA di via Terrazzano 7, ci sarà la presentazione di LIBERALFASCISMO, l’ultimo libro di Giorgio Cremaschi.
Evento organizzata da “RHOSSO di Sera”, nuovo gruppo di iniziativa politica e culturale nato a Rho per stimolare un dibattito di sinistra in città sia sui temi locali che generali.
Giorgio Cremaschi, uno dei più noti ex sindacalisti della FIOM, attualmente dirigente di Potere al Popolo, cominciò giovanissimo la sua militanza nel PCI e poi nella CGIL. La tesi sostenuta è che dagli anni 80, l’epoca di Reagan e Thatcher, il sistema liberale ha promosso, sul piano culturale, quei valori individualisti che hanno anticipato, sul piano politico, il superamento delle Costituzioni antifasciste. Un lento colpo di grazia che si è poi inferto nell’ultima fase, l’attuale, parlando di brogli ovunque vincano le elezioni i non graditi o allineati con la logica della guerra permanente (commerciale e militare) contro Russia e Cina. Il sistema occidentale ha quindi bisogno di infliggere una torsione illiberale e antidemocratica e nel fare questo è riuscito ad imporre una logica conformista anche alla vecchia sinistra che un tempo si riteneva alternativa al sistema di cose presenti.
La serata vedrà un confronto tra l’autore e Andrea Zhok, Professore di Filosofia Morale a Milano, membro di numerosi comitati scientifici e non restio a manifestare spesso un pensiero critico su numerosi temi d’attualità attraverso i propri lavori editoriali e interventi pubblici. Tra i due ospiti vi sono molti punti in comune e altrettanti punti di dissenso, ma a noi interessava una discussione vera e siamo lieti che i nostri ospiti abbiano trovato stimolante la nostra proposta. Il confronto e il successivo dibattito saranno coordinati da Beppe Vivone, giovane professore e storico del colonialismo italiano e della resistenza.
Per “Rhosso di Sera” Gaetano Fasolino e Giuseppe Radaelli.
Seguici anche su IG @ilrhodense.it