Si è tenuto nel pomeriggio di domenica 25 maggio 2025, presso Le Bistrot in villa Burba a Rho(MI), il primo incontro con “Aperitivi Letterari” promosso dall’Associazione Vita e Destino. Il primo ospite è stato Alberto Zaniboni, il quale ha presentato il suo ultimo libro, “Io e te compagni in cammino”, il terzo dedicato alla figura della Venerabile Maria Cristina Mocellin, sua compagna di scuola ai tempi delle superiori.

L’evento è stato introdotto dalla musica del violino del Maestro Nicola Perego dell’Accademia Musicale Stabat Mater di Rho, che ha suonato un adagio di Bach, il primo tempo della prima sonata per violino solo.
Dopo l’introduzione musicale ha preso la parola il presentatore della serata, il presidente dell’associazione Vita e Destino, Donato Bruno, il quale, dopo aver raccontato brevemente l’idea e la nascita del ciclo dal titolo “Aperitivi Letterari” ha presentato il protagonista, lo scrittore, regista teatrale, insegnante di musica e di filosofia, Alberto Zaniboni.
“Questa sera vi parlo di una amica, che ho conosciuto proprio 42 anni fa come compagna di scuola, mia compagna di liceo. Una figura particolare perché papa Francesco 4 anni fa l’ha dichiarata Venerabile, e quindi l’ha promossa agli altari. Venerabile è lo stadio precedente a quello della beatificazione, manca che compia un miracolo e poi l’iter della beatificazione sarà completo” ha esordito Alberto Zaniboni, prima di raccontare la storia di Maria Cristina Mocellin, una storia di scelte, anche difficili, ma sempre ascoltando col proprio cuore Dio.
“Dio solo” era il pensiero di Maria Cristina, “amo solo te, cerco solo te”, però il destino ha voluto far provare a Maria Cristina l’amore terreno, l’amore per Carlo, un amore vero, un amore che si fonda solo con l’amore di Dio, come ha scritto in una lettera al marito, “il nostro amore è contenuto nel suo amore”, ed è proprio vero, perché l’amore umano alla prima difficoltà crollerebbe.
Maria Cristina alla terza gravidanza gli viene diagnosticato un sarcoma alla gamba, ma lei temendo per la nascita del figlio, ha rimandato le cure, nasce Riccardo, bellissimo, Maria Cristina morirà un anno dopo.

Al termine è stato presentato Pasquale Bruni presidente dell’associazione Amici di Cristina ODV, che nel breve intervento ha raccontato le finalità dell’associazione: promuovere e difendere la vita; diffondere la vita di Maria Cristina portando testimonianze; raccogliere fondi da donare ai meritevoli nella prima domenica di febbraio, la “Giornata per la vita”.
L’incontro è terminato con l’acquisto del libro e il firma copie da parte di Alberto Zaniboni.