Si è tenuto nel pomeriggio di domenica 29 dicembre 2024 presso lo spazio associativo Stella Polare in via Buon Gesù a Rho, un momento aggregativo a cui è seguito un rinfresco aperi-cena offerto dal C.R.A.R. (Centro Ricreativo Anziani Rhodense).
L’evento organizzato dal C.R.A.R. ha visto la partecipazione oltre dei soci, dell’assessora Emiliana Brognoli, la quale ha portato i saluti e gli auguri da parte della amministrazione comunale, e di alcune delle associazioni territoriali invitate: ABIO, Centro Di Solidarietà Rho, Porta Aperta Odv, Farediversamente, Caminante Aps, A.N.E.D., AFK Progetto Giovani, Sesamo, L’Aurora nell’Autismo Aps.
“Vi ringrazio tutti della vostra presenza- ha esordito il presidente del C.R.A.R. Mirco Ferrari– mentre ci avviciniamo ad abbracciare il 2025 vi invito a continuare a lavorare insieme con la stessa passione e determinazione. I prossimi mesi ci offriranno l’opportunità per collaborare, per creare nuovi progetti e per coinvolgere sempre più persone nella nostra missione”.
Dopo un breve intervento di Roberto Pardi, in cui ha sottolineato la creazione dello sportello di ascolto e di aiuto, sono intervenuti i referenti delle associazioni presenti, i quali hanno raccontato brevemente il profilo della propria associazione. Presente anche la dottoressa Valentina Sambrotta, che collabora da svariati anni con il C.R.A.R.
Il momento “istituzionale” è stato seguito da un piccolo spettacolo teatrale in dialetto della associazione Gioma.
Al termine tutti i presenti hanno partecipato al rinfresco offerto dal C.R.A.R. e brindato per un futuro associativo sempre più roseo e collaborativo.
Il 2025 sarà pieno di sorprese e ilrhodense.it sarà protagonista.
Seguici anche su Ig @ilrhodense.it
Alcune immagini: