A conclusione di una giornata di donazione, presso la Sede di Soverato, l’omaggio tributato a Roberta Voci per il recentissimo conseguimento della Laurea in Medicina presso l’Ateneo di Catanzaro. Il valore del dono del sangue, gesto di solidarietà e responsabilità civica, è stato riconosciuto e approfondito anche nella sua Tesi di Laurea, un omaggio accademico a una grande realtà che ogni giorno salva vite.
Riportiamo nel seguito alcuni passaggi della tesi di Roberta Voci, la quale ha prestato il Servizio Civile Nazionale presso Avis Soverato: “… Il tempo trascorso lì, in Avis Soverato, mi ha insegnato l’ascolto vero, la pazienza, l’umiltà e la bellezza di gesti semplici. Ogni consiglio ricevuto, ogni sguardo scambiato, ogni parola detta o tacita, hanno lasciato un segno profondo nella mia formazione, non solo come futuro medico, ma soprattutto come persona. L’amore gratuito e disarmante che ho incontrato in quel contesto rimane una delle lezioni più preziose di questo percorso e continuerà ad accompagnarmi nella mia vita professionale e umana”.
Vivere una esperienza nel mondo della donazione di sangue, volontaria, gratuita e responsabile, lascia un segno in tutti quelli che gli si avvicinano. Ricordiamo che per diventare donatore di sangue bisogna rispondere a tre requisiti fondamentali: essere in buona salute, avere compiuto 18 anni e pesare più di 50 chilogrammi. E tu cosa aspetti? Se non sei ancora donatore di sangue informati e dopo un colloquio e una visita come aspirante donatore, potrai entrare a far parte della grande famiglia dei donatori di sangue, che in Italia sono più di 1670000(dato dal sito del Ministero della Salute).
Seguici anche su IG @ilrhodense.it