Nel Centenario della nascita di Franco Basaglia (11/3/1924 Venezia) lo psichiatra innovatore nel campo della salute mentale, riformatore della disciplina psichiatrica in Italia e ispiratore della Legge 180/1978 (che ne prende il nome), avrà inizio “ARTISTICAMENTE” un ciclo di “incontri ravvicinati” tra Arte, Musica e Neuroscienze, in collaborazione con Anpi Garbagnate Cesate, Associazione Porte Sempre Aperte, ASST- Rhodense, Associazione “Scuola X Scuola = Solidarietà”, Piano Sociale di Zona e Comune di Garbagnate Milanese.
Questo il programma:
Giovedi 17 ottobre alle 20.45 Corte Valenti Via Monza, 12 – Garbagnate M.
“Il Valore Sociale dell’arte: il punto di vista di famigliari, operatori, cittadini e volontari,
“con punteggiatura musicale”
Domenica 20 ottobre alle 16.30 Corte Valenti Via Monza,12- Garbagnate M.
“Lia GOFFI presenta: Nella testa di Van Gogh tra bellezza e inquietudine. Un Viaggio tra le storie dei suoi dipinti.”
Giovedi 24 ottobre alle 20.45 presso il Cinema Italia Via Varese,29 – Garbagnate Mil.
Proiezione del film “Van Gogh-Sulla soglia dell’eternità” Introduzione e commento a cura della dott.ssa Stefania BORGHETTI Dip. Salute Mentale e Dipendenze -ASST Rhodense.
Sabato 26 ottobre alle 15 Casa delle Feste -p.zza del Mercato – Garbagnate Mil.
“TRACCE DI LIBERTA’: L’ARTE CHE UNISCE
Laboratorio di arteterapia condotto dalla dott.ssa Nadia Galimberti (ASST Rhodense)
Ore 18.30 APERITIVO
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
«Una società per dirsi civile dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia» Franco Basaglia.
Immagine in evidenza da Wikipedia.