I lavori di realizzazione della linea 15 del Biciplan Cambio che collegherà Milano a Legnano (https://www.cittametropolitana.mi.it/cambiobiciplan/it/linee-e-percorsi/linea/Linea-15/) in queste settimane procedono a rilento e questo produce alcuni disagi nelle zone cantierizzate nel Comune di Rho.

In tal senso Palazzo Isimbardi fin da subito ha avviato un’interlocuzione con l’impresa appaltatrice per comprendere le ragioni di tale situazione e sollecitare il rispetto sia delle tempistiche previste da cronoprogramma, che la verifica della messa in sicurezza delle zone cantierizzate. Pare che i rallentamenti siano sostanzialmente dovuti a criticità riscontrate dall’azienda nella catena dei subappalti e vi sono state rassicurazioni formali che da inizio gennaio le maestranze lavoreranno a pieno regime.

Di tale situazione la Città metropolitana si rammarica, il consigliere delegato alla mobilità Marco Griguolo che ha seguito costantemente l’iter dei lavori, sollecitando l’impresa e chiedendo di rispettare le istanze del Comune di Rho, ha dato disponibilità all’amministrazione comunale di incontrarla a inizio gennaio per fare il punto della situazione in una logica di costruttiva collaborazione istituzionale.

Fonte sito Città Metropolitana di Milano.

Di seguito una prima informativa sul Biciplan:

Giovedì 9 novembre 2023, la Città Metropolitana di Milano ha iniziato dal Comune di Sesto San Giovanni i lavori per la realizzazione di cinque nuove piste ciclabili che fanno parte del Biciplan “Cambio”, l’infrastruttura ciclabile di oltre 750 km che toccherà i 133 comuni della provincia milanese per un investimento complessivo di oltre 450 milioni di euro. Anche Rho ne è interessata.

A Sesto San Giovanni sono stati avviati i lavori per la linea 2 alla presenza del vice sindaco Francesco Vassallo e del consigliere delegato alla mobilità di CM Marco Griguolo insieme ai sindaci della zona e all’assessora rhodense Valentina Giro. L’impegno economico globale è pari a circa 60 milioni di finanziamenti del PNRR e integrazione Ministeriale.

Rho è coinvolta per la Linea 15: direzione Gallarate e Busto Arsizio che toccherà Milano, Pero, Rho, Pogliano Milanese, Lainate, Nerviano, Parabiago, Canegrate, San Vittore Olona e Legnano per 22 km e un costo totale di € 12.175.672,52.

Così commenta il vice sindaco Francesco Vassallo: “Ringrazio tutti i sindaci coinvolti, abbiamo lavorato in modo sinergico per questa formidabile rete di ciclabili che rivoluzionerà la mobilità tra i Comuni e porterà anche ricadute positive rispetto alle altre modalità di spostamento esistenti. Stimiamo che gli impatti socio-economici generati al raggiungimento degli obiettivi del Biciplan nel 2035 potrebbero superare il miliardo di euro, di cui 350 milioni solo per gli spostamenti Inter-comunali”.

Seguici anche su IG @ilrhodense.it