Nella serata molto partecipata di venerdì 28 febbraio 2025 presso l’Auditorium Maggiolini in via De Amicis a Rho sono state consegnate alle giovani studentesse e ai giovani studenti del Liceo Statale Ettore Majorana di via Achille Ratti 88 a Rho(MI) le Borsa di Studio 2024 in merito ai loro Progetti negli ambiti: Solidarietà, Digitale, Ambientale e Letterario. Un evento organizzato dall’Associazione Genitori Majorana Rho giunto alla seconda edizione.

In quella occasione, in cui sono stati consegnati gli attestati, ilrhodense.it era presente e per i prossimi sabato metterà in evidenza i progetti segnalati, per il Progetto Solidarietà “Il volontariato” di Noemi Conti del Liceo Statale Ettore Majorana di Rho.

“Volontariato, vuol dire donare un po’ del nostro tempo per chi rischia di non averne più!” ha iniziato con questo messaggio Noemi Conti nel suo progetto in ambito solidarietà.

Il volontariato, che lei suddivide in tre macrocategorie: ambientale, un contributo alla salvaguardia del pianeta; animalista, un atto di compassione e di altruismo verso vite più vulnerabili; sociale, soccorrere chi è in difficoltà.

Dopo questo inizio Noemi ha voluto raccontare la sua esperienza di volontaria presso un canile svolta insieme alla madre: “portavamo a spasso i cani e allo stesso tempo promuovevamo l’adozione di questi cani, che erano stati abbandonati. Ricordo bene la sensazione che provavo nel vederli felici di uscire all’aperto e poter correre: era qualcosa che scalderebbe il cuore a chiunque”.

Lo stimolo di questi Progetti è utile per i giovani studenti e le giovani studentesse, che nel loro percorso scolastico possono anche scegliere altre opportunità di studio, ricordando che il mondo del lavoro è sempre in evoluzione e di non facile interpretazione, farsi trovare pronto oggi è sempre più fondamentale.

Seguici anche su IG @ilrhodense.it