Un secolo dopo la nascita di Giuseppe Restelli, la sua testimonianza di fede operosa e servizio al prossimo continua a parlare con forza. È questo il cuore della nuova puntata del programma radiofonico La Voce della Città, condotto da Andrea Borghetti e Alessandro Salemi, che ospita in diretta Angela Grassi, autrice del libro “Il Manager della Carità”, dedicato alla straordinaria figura del fondatore della Fondazione Restelli.
Giuseppe Restelli, nato nel 1924 e scomparso nel 2007, è stato un uomo di fede profonda, animato – come lo definì il cardinale Carlo Maria Martini – da “un fuoco di carità” che lo spinse ad agire in moltissimi ambiti. Politico, nel Cda de Il Giorno e di Avvenire, fondatore di enti e associazioni, ha lasciato un’impronta concreta e indelebile nel tessuto sociale del territorio.
Una vita costruita su tre parole: Dio, famiglia, lavoro.
Sono questi i valori guida che hanno ispirato l’esistenza intensa di Restelli, la cui opera principale resta la Fondazione Restelli, attiva da ormai 70 anni. Fondata con lo scopo di offrire assistenza agli anziani, oggi la Fondazione si è evoluta in un sistema articolato di servizi: residenze protette, assistenza domiciliare, mini alloggi, un poliambulatorio e spazi dedicati alla cura di disabili, bambini e donne in difficoltà, anche attraverso la gestione della Cascina Poglianasca.
Il libro, pubblicato in una nuova edizione aggiornata, ripercorre la nascita e lo sviluppo della Fondazione, a partire dalla prima casa di riposo di Rho, tracciando il cammino di un uomo che ha saputo tradurre la fede in azione concreta. Oggi, il suo esempio rimane attuale e necessario, soprattutto in un tempo che chiede nuove risposte alla fragilità e all’esclusione sociale.
La puntata va in onda oggi, domenica 22 giugno, alle ore 10, sulle frequenze di Radio Missione 93.95 o tramite l’applicazione FM-World.
Una testimonianza da ascoltare, per riscoprire come anche nella quotidianità si possa essere strumenti di carità e giustizia.
Seguici anche su IG @ilrhodense.it