“A Natale puoi” recita un noto slogan per le feste natalizie, però la “Magia del Natale” quando arriva arriva e invade  sempre i cuori di tutti, grandi e piccini.

Un esempio fra tutti è quello che accade, come tutti gli anni, nella scuola dell’infanzia G. Deledda, dell’Istituto Comprensivo F. DE André, dove i nonnini volontari della Stella Polare di Rho, accolgono l’invito delle maestre e arrivano con i loro eleganti vestiti, un cappellino rosso e lo spartito, pronti ad esibirsi davanti a piccoli e grandi spettatori, che li attendono con vero entusiasmo.

Cosa rende speciale questo  concerto, organizzato dalla coordinatrice Giovanna e dai meravigliosi volontari, un po’ diverso dai soliti che si guardano in televisione o in un teatro? “La grinta, la gioia, la volonta’, il desiderio di cantare canzoni natalizie, sono per questi dolci signori, note di vita, speranza e soddisfazione”.

Ma stavolta il pubblico era davvero importante: il salone della scuola, addobbato di tante luci e colori, ha ospitato alcune classi della Scuola Secondaria Bonecchi, i professori e il Dirigente scolastico dottor Igor Baldan.

“Tanta emozione, attesa, occhi anche lucidi, e soprattutto tre bellissime generazioni insieme per applaudire i cari nonni, che hanno poi ricevuto doni da bimbi e ragazzi felicissimi, e il ringraziamento speciale del preside commosso. L’arrivo di Babbo Natale ha emozionato molto grandi e piccini, e tutti, per un attimo, sono tornati indietro nel tempo”.

“La magia del Natale riempie i cuori, la mia scuola deve essere sempre così bella perché quando si condividono momenti così straordinari, tutto assume un significato diverso. Aprire il cuore e aprire le porte anche alla gioia di accogliere le persone. Il vero senso del Natale ma anche e soprattutto della scuola, che sa mantenere relazioni e offrire opportunità molteplici ai bambini e non solo” ha concluso la referente di plesso Paola Nardo.