Nel mese di ottobre, dal 22 al 24, si è svolto a Kazan in Russia il XVI vertice dei BRICS.

I BRICS, acronimo dei paesi fondatori Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica si sono riuniti con l’obiettivo sempre più dichiarato di costituire un’alternativa politica ed economica all’occidente e alle sue istituzioni che ad oggi governano ed influenzano il sistema socioeconomico mondiale.

In questo Summit, nel quale entrano altri 4 paesi come nuovi membri (Iran, Egitto, Emirati Arabi Uniti ed Etiopia) e altrettanti hanno manifestato il loro interesse, i Brics si portano dietro nel loro “Bagaglio” il 45% della popolazione mondiale, il 40% delle riserve di petrolio, il 36% del Pil mondiale e circa il 22 % delle esportazioni mondiali.

Senza dubbio l’obiettivo dei Brics è quello di una maggiore rappresentatività dei paesi in via di sviluppo a livello mondiale ed internazionale, finora ad appannaggio solamente dei cosiddetti paesi “Occidentali” a guida statunitense.

Sta nascendo un nuovo ordine mondiale in alternativa a quello classico ormai datato e obsoleto?

Qual è il potere economico e strategico dei BRICS?

Quale futuro per la “vecchia” Europa e le attuali istituzioni mondiali?

Ne discutiamo sabato 14 dicembre, ore 16.00 presso la Sala del CentRho in piazza San Vittore a Rho.

Interverranno

Andrea Muratore (analista economico e geopolitico)

Federico Giuliani (Giornalista ed esperto di vicende asiatiche e collaboratore della rivista “Inside Over”)

Paolo Ferrero (Direttore della rivista Su La testa)

PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA CIRCOLO DI RHO

MAIL: rifondazione.rho@gmail.com