“In un periodo dove vengono finalmente ricordate le storie dei 650000 IMI, Internati Militari Italiani, nei Lager nazisti durante l’ultima Guerra Mondiale, anche io ho iniziato una ricerca storica dei vari percorsi di guerra e di prigionia, Mascarello Giacomo, Alpino del Reggimento Borgo San Dalmazzo della Gloriosa Divisione Cuneense” ha raccontato l’autore, l’Alpino Osvaldo Mascarello, nato a La Morra(CN) nel 1948.
“Un Alpino nello Stalag 398” di Osvaldo Mascarello racconta, anche attraverso copie di documenti, il percorso, la storia militare, di guerra e di prigionia di suo padre, l’Alpino Giacomo Mascarello, figlio di contadini piemontesi.
L’autore, Osvaldo Mascarello, è conosciuto in zona essendo stato abitante per diverso tempo a Vanzago e iscritto in quel periodo al Gruppo di Rho dell’Associazione Nazionale Alpini, raggiunto il pensionamento è ritornato nei luoghi natii. Appassionato pittore da sempre iscritto a Dipingerho, partecipa ogni anno al Concorso dell’associazione di pittura, all’ultimo concorso di gennaio 2024 ha ricevuto una menzione per la sua opera.
Per acquistare il libro CLICCA QUI
Seguici anche su IG @ilrhodense.it