Nella serata molto partecipata di venerdì 28 febbraio 2025 presso l’Auditorium Maggiolini in via De Amicis a Rho sono state consegnate alle giovani studentesse e ai giovani studenti del Liceo Statale Ettore Majorana di via Achille Ratti 88 a Rho(MI) le Borsa di Studio 2024 in merito ai loro Progetti negli ambiti: Solidarietà, Digitale, Ambientale e Letterario. Un evento organizzato dall’Associazione Genitori Majorana Rho giunto alla seconda edizione.
In quella occasione, in cui sono stati consegnati gli attestati, ilrhodense.it era presente e per i prossimi sabato metterà in evidenza i progetti segnalati, oggi segnaliamo il Progetto con tema la Solidarietà: “Solidarity is our only means of survival”(la solidarietà è il nostro unico mezzo di sopravvivenza) di Wiam Tabit del Liceo Statale Ettore Majorana.
Wiam Tabit ha preparato un filmato di oltre 6 minuti, il quale è stato fatto vedere durante la serata di consegna delle Borse di Studio, e che Wiam descrive così: “In un mondo fatto di oppressi e oppressori, di disastri ambientali, guerre e povertà l’unico modo che abbiamo di sopravvivere è quello di essere solidali tra di noi. La solidarietà e le relazioni umane, la realizzazione di reti di assistenza tra le persone e per i membri più bisognosi è l’unico modo che abbiamo di sopravvivere insieme. L’errore più grande che una persona può fare è chiudere gli occhi di fronte ai mali degli altri.”
“Il montaggio affronta tematiche cruciali e attuali come la guerra, le disparità sociali, il colonialismo, l’emergenza umanitaria in Palestina, il divario di genere, l’immigrazione e lo spreco alimentare. Attraverso un intreccio di immagini, suoni e contrasti visivi, in questo video ho voluto mettere in evidenza le ingiustizie sistemiche e le profonde fratture che segnano il mondo contemporaneo. Ogni sezione del montaggio è pensata per suscitare riflessione e consapevolezza, creando un dialogo tra eventi storici e dinamiche presenti, tra realtà locali e questioni globali. L’obiettivo è scuotere lo spettatore, portandolo a interrogarsi sul proprio ruolo in un sistema che spesso ignora i più vulnerabili” ha concluso Wiam Tabit.
Lo stimolo di questi Progetti è utile per i giovani studenti e le giovani studentesse, che nel loro percorso scolastico possono anche scegliere altre opportunità di studio, ricordando che il mondo del lavoro è sempre in evoluzione e di non facile interpretazione, farsi trovare pronto oggi è sempre più fondamentale.
Seguici anche su IG @ilrhodense.it