Un successo inaspettato per Salvatore Bonaccio del MAYEV Milano in via Pomè 5 a Rho(MI), negozio di abbigliamento uomo e donna aperto a metà settembre 2024, ma da subito entrato nel vivo del commercio rhodense, che ha partecipato alla prima edizione del The Style StartupLab organizzato da Vicolungo The Stile Outlets.
MAYEV Milano è stata selezionata fra sette realtà da una giuria composta da sette persone, tra le quali il center manager di Vicolungo Marco Cicchetti, che è valso un attestato di partecipazione e un premio, poter esporre per due fine settimana presso il Vicolungo The Stile Outlets in piazza Santa Caterina a Vicolungo(NO) vicino a marchi e nomi molto rinomati in Italia e nel mondo.

“Il mio progetto MAYEV nasce nelle notti di febbraio di quest’anno, tra impegni familiari e il lavoro diurno farlo di giorno sarebbe stato impossibile, per cui di notte disegnavo tutto quello che oggi c’è” ha esordito Salvatore Bonaccio, padre di Maria ed Eva, da qui il nome MAriaYEVa, felicemente sposato con Francesca.
Salvatore nasce a Catanzaro nel 1992, si trasferisce in Liguria a un anno, e arriva a Milano circa otto anni fa. Nel periodo scolastico studia e si diploma odontotecnico, da cui sicuramente gli sarà rimasta impressa la PRECISIONE, però Salvatore studia e lavorava già da giovanissimo, per circa dieci anni infatti ha anche lavorato nella ristorazione, specializzato in cucina di pesce, la sua preferita, da cui sicuramente gli sarà rimasto impresso il GUSTO.
Precisione, per cui PRECISO, e gusto, per cui GUSTOSO(di stile), due aggettivi che ho trovato in lui, e ho ritrovato nel suo abbigliamento. Abbigliamento che, come ci racconta, viene prodotto a Roma, “Purtroppo trovare a Milano, quello che riusciamo a fare a Roma, non dico che è impossibile, ma quasi. Qui è tutto strutturato per lavorazioni immense oppure per lavorazioni singole, dove trovi la sartoria che fa solo sartoria, la lavorazione fa solo la parte di lavorazione e chi fa il ricamo fa solo il ricamo, questo comporta tre passaggi, quindi tre costi, ne sarebbe uscito un costo esorbitante”.
Salvatore è stato a Roma dal produttore, ha scelto la stoffa, il polsino, il cappuccio, la grammatura, il tipo di cotone, proprio tutto, e viene eseguito tutto come un tempo. “Quindi cartamodello, taglio e cucito dalle sarte a mano, tutte lavorazioni che passano dalle mani delle persone, tutto partendo dai miei disegni”.

“Il progetto è grande, impegnativo e dispendioso” ha esclamato Salvatore, e che è grande e pensa in grande lo si capisce già dal nome: MAYEV Milano. “Rho sarebbe stato troppo localizzato, nel senso che siamo in un contesto di Città Metropolitana, e il brand deve arrivare un po’ da tutte le parti, e dire Milano in giro per il mondo è riconducibile a una grande metropoli. Rho per quanto sia importante è meno qualificata rispetto a Milano. Però io credo molto in questa città, ho lavorato tanto su Rho(dimenticavo, seguendo le orme del padre esegue ristrutturazioni edili) e mia moglie ha una attività a Rho, Smalto Estetica & benessere in corso Garibaldi 60 a Rho. Rho è un posto dove puoi star bene, e dove hai tutte le comodità che puoi avere”.
“Io da Rho ho ricevuto tantissimo” ha concluso Salvatore di MAYEV Milano.
Un progetto a cui Salvatore Bonaccio tiene tantissimo, e sicuramente lo porterà lontano, vedendo il suo entusiasmo potrei dire che ne parla quasi come una terza figlia.
Seguici anche su IG @ilrhodense.it