Gli ITS, Istituti tecnici superiori, rappresentano una valida opportunità di formazione e di introduzione al mondo del lavoro. Il Comune di Rho con Synergie Italia e IREP, propone una nuova giornata di presentazione delle opportunità offerte dal territorio, ancora più articolata rispetto a quella proposta nel 2024.

Gli ITS sono percorsi biennali che si sviluppano in parallelo al sistema universitario e che consentono di acquisire conoscenze, abilità e competenze e collaborano direttamente con le imprese che possono garantire offerta occupazionale.

Mercoledì 15 gennaio 2025, a Villa Burba, in corso Europa 291, dalle 9.00 alle 13.30 si avrà l’occasione di conoscere gli ITS presenti nella zona: ITS Lombardia Meccatronica; ITS Green; ITS Cosmo; ITS Crea, ITS Rizzoli, ITS AMMI, ITS Nuove Tecnologie della vita.

I partecipanti saranno accolti dagli organizzatori dalle ore 9.00 alle 9.15, alla presenza dell’assessore alla Scuola Paolo Bianchi.

Dalle 9.15 alle 10.00 verrà presentato in sessione plenaria il sistema ITS da IREP, Istituto per le ricerca scientifica e l’educazione, grazie all’intervento della professoressa Maria Grazia De Maria dell’USR Lombardia. Quindi saranno attivati dei laboratori interattivi, anche con l’utilizzo della realtà virtuale. Saranno coinvolti gli ITS ma anche la cooperativa LaFucina, Sercop e l’Informagiovani.

I laboratori prevedono diverse sessioni: 10.15-10.45; 10.55-11.25; 11.30-12.00. A partire da mezzogiorno i giovani partecipanti potranno girare liberamente fra gli stand chiedendo informazioni. Al termine sarà servito un packed lunch.

La proposta, rivolta in questi mesi alle scuole superiori, ha riscosso grande interesse. Pertanto l’evento verrà ripetuto in altre due date, il 25 febbraio e il 17 marzo, sempre a Villa Burba, messa a disposizione dal Comune di Rho.

Fonte Comune di Rho.

Seguici anche su Ig @ilrhodense.it