Negli ultimi mesi, si è diffusa una truffa via SMS che mira a ingannare i destinatari fingendo di essere un familiare in difficoltà. Il messaggio tipicamente si presenta come una richiesta d’aiuto da parte del “figlio” che afferma di aver perso il telefono e di utilizzare un nuovo numero. Il testo chiede di salvare il nuovo contatto e di comunicare tramite WhatsApp, spesso includendo un link sospetto.

Questo tipo di messaggio è progettato per sfruttare la preoccupazione dei genitori per i propri figli, manipolando le loro emozioni per ottenere denaro o informazioni personali. Cliccare sul link può portare a richieste di denaro oppure può infettare il dispositivo con malware, compromettendo la sicurezza dei dati personali.

È fondamentale essere vigili e non fidarsi di messaggi del genere. Se si riceve un SMS sospetto di questo tipo, la cosa migliore da fare è ignorarlo e cancellarlo immediatamente. Non cliccate su alcun link e cercate di contattare direttamente la persona interessata utilizzando un numero di telefono già noto, per verificare la veridicità della richiesta. Ricordate che la prudenza è la vostra migliore protezione contro le truffe.